Il governo regionale ha dato il via libera alle disposizioni necessarie per l’assegnazione delle concessioni demaniali marittime a uso turistico, ricreativo e sportivo. Grazie a queste linee guida, i Comuni costieri potranno predisporre i bandi per l’utilizzo delle aree disponibili in tempo per la prossima stagione estiva.
La giunta guidata dal presidente Renato Schifani, su proposta dell’assessore al Territorio e all’Ambiente Giusi Savarino, ha approvato lo schema di decreto che regolerΓ il settore. Β«Il nostro governo fornisce un quadro normativo chiaro per lo svolgimento delle gare relative alle concessioni demaniali in questa fase di transizione. Si tratta di un passaggio essenziale che si allinea con le normative nazionali ed europeeΒ», ha dichiarato Schifani. Β«Il turismo balneare Γ¨ un comparto chiave per lβeconomia siciliana, e con queste misure vogliamo garantire certezze agli operatori del settore e valorizzare il nostro territorioΒ».
Anche l’assessore Savarino ha sottolineato l’importanza di garantire regole trasparenti e tempistiche definite per incentivare gli investimenti e migliorare la qualitΓ delle strutture turistiche, senza trascurare la tutela ambientale delle coste siciliane. Β«Sebbene il governo nazionale abbia previsto una proroga fino al 2027 per le concessioni giΓ esistenti, che rappresentano solo il 17% del totale delle aree disponibili, abbiamo stabilito criteri chiari per il rilascio di nuove concessioni, in modo da supportare i Comuni nelle loro attivitΓ amministrativeΒ», ha spiegato lβassessore.
Lβiniziativa mira a creare un equilibrio tra sviluppo economico e salvaguardia del patrimonio naturale, contribuendo cosΓ¬ alla crescita del settore turistico siciliano.