La Regione Siciliana ha stanziato nuovi fondi per migliorare la qualitΓ degli ambienti scolastici e contrastare il fenomeno dell’abbandono e dell’insuccesso scolastico. Sono 209 i progetti, presentati da enti locali e istituzioni scolastiche, che hanno ottenuto lβammissibilitΓ al finanziamento per un totale di 53 milioni di euro. La decisione Γ¨ stata presa dal governo regionale guidato da Renato Schifani, che ha approvato, su proposta dell’assessore all’Istruzione Mimmo Turano, un incremento di 23 milioni di euro rispetto ai 30 milioni inizialmente previsti, utilizzando risorse del Programma regionale FESR 2021-2027.
Β«Contrastare la dispersione scolastica Γ¨ una prioritΓ che richiede collaborazione tra le istituzioni e investimenti concreti β ha dichiarato il presidente della Regione, Renato Schifani β. Stiamo destinando risorse significative per migliorare gli ambienti scolastici e garantire spazi adeguati per lo sport, le attivitΓ culturali e laboratoriali. Solo cosΓ¬ possiamo offrire ai nostri giovani luoghi sicuri di crescita e formazioneΒ».
Anche lβassessore Turano ha sottolineato lβimportanza dellβiniziativa: Β«Lβampia partecipazione allβavviso pubblico dimostra lβurgenza di interventi mirati nelle scuole. Per questo abbiamo deciso di aumentare i fondi, cosΓ¬ da accogliere piΓΉ progetti validi e dare un segnale concreto nella lotta contro la dispersione scolasticaΒ».
Il finanziamento sarΓ destinato a 209 interventi suddivisi in diverse categorie: 110 per la riqualificazione di spazi esterni e sportivi, 17 per la creazione di auditorium, 52 per biblioteche e aree comuni, 10 per laboratori specialistici e 20 per nuove mense scolastiche. L’avviso pubblico, relativo allβAzione 4.2.1 del PR FESR Sicilia 2021-2027, Γ¨ stato pubblicato con decreto dirigenziale n.109 del 30 aprile 2024.