I controlli effettuati dai carabinieri del gruppo tutela lavoro di Palermo, insieme ai militari delle stazioni locali, hanno portato alla luce gravi irregolaritΓ in diversi cantieri edili della provincia, compresa lβisola di Ustica. Un lavoratore su otto Γ¨ risultato impiegato senza un regolare contratto e privo di visite mediche obbligatorie per lβidoneitΓ alle mansioni, oltre a non aver ricevuto una formazione adeguata sulla sicurezza.
Dai sopralluoghi Γ¨ emerso che il 15% della forza lavoro operava in condizioni di irregolaritΓ , senza le tutele previste dalla normativa vigente. Le verifiche hanno evidenziato violazioni del testo unico sulla sicurezza, tra cui la mancata formazione e informazione dei dipendenti, lβassenza di dispositivi di protezione individuale come caschi, guanti e scarpe antinfortunistiche, il montaggio inadeguato dei ponteggi con conseguente rischio di cadute, la presenza di quadri elettrici non conformi e la carenza di personale addetto alla prevenzione incendi e al primo soccorso.