Antonino Barresi ha deciso di rassegnare le dimissioni dalla carica di assessore al bilancio del Comune di Castelvetrano, dopo aver ricoperto l’incarico per nove mesi. La sua scelta è legata alla nuova opportunità professionale che lo vedrà impegnato presso la Corte di Giustizia Tributaria di Palermo.

Il sindaco Giovanni Lentini, attraverso un post sui social, ha voluto esprimere il proprio apprezzamento per l’operato di Barresi, sottolineando i progressi significativi fatti durante il suo mandato, in particolare nell’ambito della digitalizzazione dei servizi comunali e nel rafforzamento dei legami tra il fisco locale e i cittadini.

Secondo quanto riferito dalla stampa locale, pare che il nuovo assessore che prenderà il posto di Barresi sarà una figura politica, probabilmente proveniente da Forza Italia, piuttosto che un tecnico, come era stato inizialmente previsto.

Barresi, che ha assicurato il proprio supporto al sindaco fino al completo assorbimento nel suo nuovo incarico, ha parlato anche delle modifiche alla riscossione dei tributi comunali, che sarà gestita direttamente dall’Agenzia delle Entrate. Ha chiarito che l’1% indicato riguarda esclusivamente gli oneri di postalizzazione e non rappresenterà un ulteriore costo per i cittadini. Questo cambiamento, oltre a rappresentare un risparmio per le casse comunali, garantirà anche il ritorno delle banche dati al Comune, un problema che si era verificato in passato con le società private incaricate della riscossione. La digitalizzazione dei servizi, inoltre, offrirà ai cittadini una gestione semplificata dei pagamenti, con la possibilità di visualizzare la propria situazione fiscale e di rateizzare i debiti attraverso l’identità digitale.

Nonostante le difficoltà iniziali, tra cui la necessità di un acconto pari al 25% del totale, Barresi ha fatto sapere che è prevista una revisione delle condizioni per facilitare l’accesso alla rateizzazione, per consentire una partecipazione più ampia alla misura. Inoltre, il sindaco Lentini ha recentemente aggiornato il regolamento per permettere anche a chi ha già ricevuto un pignoramento di rateizzare il debito, in conformità con le disposizioni della legge 602 del 1973.

Infine, Barresi ha ribadito che, pur consapevole delle difficoltà legate al lungo percorso di risanamento, crede fermamente che il lavoro intrapreso non possa essere vanificato. Sebbene rammaricato di non poter portare a termine il suo progetto, ha precisato che lascia l’incarico in segno di rispetto per il sindaco, l’amministrazione e la comunità di Castelvetrano.

Loading

ZakStorm
Author: ZakStorm