Un’indagine dell’Assessorato Regionale alla Salute ha evidenziato gravi carenze nella gestione dell’Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) di Trapani, riguardanti ritardi e omissioni nella refertazione di esami istologici. Il dossier, consegnato al governatore Renato Schifani, riporta sette contestazioni principali rivolte alla dirigenza dell’Asp:

Nomina tardiva del direttore sanitario aziendale: La nomina Γ¨ avvenuta solo nel settembre 2024, e non risultano atti che coinvolgano il responsabile del rischio clinico e della qualitΓ  in questa vicenda.

Carenza di anatomopatologi e sottoutilizzo del personale: L’Asp ha giustificato i ritardi con la mancanza di specialisti. Tuttavia, secondo la SocietΓ  Italiana di Anatomia Patologica e Citologia Diagnostica (Siapec), ogni anatomopatologo dovrebbe eseguire almeno 2.500 diagnosi l’anno. All’Asp di Trapani, i medici ne hanno effettuate tra 500 e 1.700, indicando un sottoutilizzo del personale.

Sottodimensionamento dei carichi di lavoro: L’analisi dei dati mostra un evidente sottoutilizzo del personale medico rispetto agli standard della Siapec.

Assenza di linee guida e protocolli operativi: Durante la visita ispettiva del 3 marzo 2025, non sono state fornite evidenze di linee guida o procedure adottate dal servizio di anatomia patologica, in contrasto con le direttive del Ministero della Salute del 2015.

Mancata centralizzazione del servizio di anatomia patologica: Nonostante una disposizione del direttore sanitario pro tempore per centralizzare il servizio presso il Presidio Ospedaliero di Trapani, la misura Γ¨ stata attuata solo nel terzo trimestre del 2024.

Tempi di refertazione superiori agli standard regionali: Mentre la media regionale per la refertazione degli esami istologici varia tra 10 e 20 giorni lavorativi, all’Asp di Trapani i ritardi hanno raggiunto anche gli 8 mesi.

Organizzazione interna inadeguata: Problemi nel coordinamento delle attivitΓ  tra il personale e l’assenza di un sistema di monitoraggio in tempo reale delle attivitΓ  diagnostiche hanno contribuito all’aumento dei tempi di attesa.

Queste criticitΓ  hanno portato a ritardi significativi nella consegna dei referti istologici, mettendo a rischio la salute dei pazienti e generando allarme nella popolazione. Il Ministero della Salute ha deciso di inviare ispettori in Sicilia per fare chiarezza sul caso, con l’indagine che inizierΓ  la prossima settimana.

Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha espresso disappunto riguardo al piano operativo presentato dal direttore generale dell’Asp di Trapani, Ferdinando Croce, sottolineando che tali misure avrebbero dovuto essere implementate prima per evitare questa situazione critica.

La vicenda ha suscitato preoccupazione a livello nazionale, con richieste di dimissioni per la dirigenza dell’Asp e un’indagine ministeriale in corso per accertare le responsabilitΓ  e garantire la tutela della salute pubblica.

Loading

ZakStorm
Author: ZakStorm

You missed