Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha predisposto un decreto che prevede l’omologazione automatica per tutti gli autovelox approvati dal 13 giugno 2017 in poi.
Questa misura, attualmente al vaglio della Commissione Europea, dovrebbe entrare in vigore a luglio e mira a ridurre significativamente il numero di ricorsi contro le multe per eccesso di velocità.
Il decreto stabilisce che i dispositivi o sistemi approvati secondo il decreto ministeriale del 13 giugno 2017, n. 282, sono da ritenersi omologati d’ufficio.
Questo significa che tutti gli autovelox approvati dopo tale data saranno considerati conformi alle normative vigenti senza necessità di ulteriori verifiche.
L’Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale ha accolto positivamente la notizia, affermando che l’operatività del decreto metterà fine a polemiche e ricorsi. Tuttavia, il Codacons ha sollevato preoccupazioni riguardo ai dispositivi non a norma, sostenendo che questi dovrebbero essere disattivati per evitare ulteriori contestazioni.
Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso una maggiore certezza del diritto in materia di sanzioni per eccesso di velocità, garantendo al contempo la sicurezza stradale e riducendo il contenzioso legale legato all’utilizzo degli autovelox.