Il nuovo movimento politico siciliano denominato “Grande Sicilia” รจ stato presentato oggi presso l’Universitร Kore di Enna.
Questo patto federativo unisce tre figure di spicco della politica regionale: il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla; il leader del Movimento per l’Autonomia (MpA), Raffaele Lombardo; e Gianfranco Miccichรจ, ex presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana. โ
La cerimonia di presentazione ha visto la partecipazione di importanti esponenti politici regionali, tra cui il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Gaetano Galvagno, e il presidente della Regione, Renato Schifani. Nel suo intervento, Schifani ha sottolineato l’importanza di un centrodestra unito per la Sicilia, esprimendo gratitudine per l’impegno dei promotori del nuovo movimento e auspicando una collaborazione proficua per il futuro della regione. โ
Il simbolo di “Grande Sicilia” รจ stato svelato durante l’evento: una colomba bianca, simbolo di pace, che richiama l’iconografia storica del MpA di Lombardo. Il nome del movimento, in particolare l’aggettivo “Grande”, sembra richiamare una precedente iniziativa politica di Miccichรจ, “Grande Sud”. La scelta cromatica del rosso per la scritta “Sicilia” potrebbe essere un riferimento al gruppo civico “Lavoriamo Per Palermo” di Lagalla. โ
“Grande Sicilia” si propone come una forza centrista, basata sui principi di civismo, autonomia e democrazia. Il movimento mira a rappresentare un punto di riferimento per i siciliani che desiderano un’alternativa politica moderata all’interno della coalizione di centrodestra. La nascita di questo nuovo soggetto politico potrebbe influenzare significativamente gli equilibri politici regionali, soprattutto in vista delle prossime elezioni provinciali previste per il 27 aprile. โ
La scelta di Enna per la presentazione ufficiale non รจ casuale: la cittร , situata nel cuore della Sicilia, rappresenta simbolicamente il centro geografico dell’isola, rafforzando l’idea di un movimento che ambisce a unire e rappresentare l’intera regione. โ
Con la nascita di “Grande Sicilia”, Lagalla, Lombardo e Miccichรจ puntano a rafforzare la presenza del centro moderato nella politica siciliana, offrendo una nuova casa politica a coloro che non si riconoscono negli estremismi e che desiderano lavorare per il bene comune dell’isola.