π‘Ίπ’Šπ’„π’Šπ’π’Šπ’‚: π‘Ήπ’Šπ’•π’‚π’“π’…π’Š 𝒔𝒖𝒍 𝑷𝒏𝒓𝒓 π’Žπ’†π’•π’•π’π’π’ π’Šπ’ π’ƒπ’Šπ’π’Šπ’„π’ π’Š π’‡π’π’π’…π’Š
La Regione Siciliana sta affrontando gravi ritardi nell’attuazione dei progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), mettendo a rischio l’utilizzo di circa un miliardo e mezzo di euro destinati allo sviluppo dell’isola.
Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha convocato per il 31 marzo una riunione con assessori e dirigenti generali dei dipartimenti coinvolti, al fine di affrontare le criticitΓ  emerse e definire misure urgenti per rispettare i cronoprogrammi previsti. ​
Un monitoraggio condotto dalla cabina di regia regionale, guidata dal segretario generale Margherita Rizza, ha evidenziato un quadro preoccupante caratterizzato da ritardi nell’implementazione della piattaforma Regis, disallineamenti contabili tra i sistemi di gestione e una bassa percentuale di spesa. In particolare, tredici misure specifiche, afferenti a dieci dipartimenti, presentano difficoltΓ  significative nel raggiungimento dei target previsti per quest’anno. ​
Il presidente Schifani ha sottolineato che l’eventuale mancato adempimento degli obblighi connessi alla realizzazione degli investimenti sarΓ  rilevante ai fini della valutazione dirigenziale e potrebbe portare alla risoluzione del rapporto di lavoro, come giΓ  previsto dalla sua direttiva dello scorso dicembre. ​
Questa situazione evidenzia la necessitΓ  di un’azione immediata per accelerare l’attuazione dei progetti e scongiurare il rischio di perdere fondi cruciali per lo sviluppo della Sicilia.

Loading

ZakStorm
Author: ZakStorm

You missed